Visualizzazione post con etichetta Dessert senza uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dessert senza uova. Mostra tutti i post

domenica 25 novembre 2012

Biancomangiare al caramello di succo di melagrana

Il Biancomangiare è in assoluto, secondo me, il dolce più povero, ma non per questo è meno buono, anzi. Ora naturalmente non ci accontentiamo più di ricette semplici, come appunto era il biancomangiare di un tempo: latte, zucchero e amido di frumento, vediamo allora come trasformare una ricetta non solo semplice ma anche dal costo bassissimo in un dessert originale e saporito.

Occorrente per due persone:
- un terzo di litro di latte,
- 30 grammi di amido di frumento,
- un cucchiaio e mezzo di zucchero o più, (assaggiate e regolatevi secondo il vostro gusto),
- qualche cucchiaio di acquavite.

Per il caramello e la decorazione
- il succo di una grossa melagrana
- zucchero,
- alcuni chicchi di melagrana.

Contenitori:
- tegame in acciaio,
- due ciotole o tazzine da tè.

Lavorazione
Versare una piccola parte del latte in un tegame in acciaio, unirvi l'amido di frumento e stemperarlo per bene. Versare il restante latte, lo zucchero e mettere sul fuoco a fiamma media. Procedere mescolando continuamente fino a che il liquido non si addensa, versare un cucchiaio di acquavite e mescolare ancora. Inumidire molto bene le tazze con la restante acquavite, versarvi dentro il composto e mettere in frigo. 

Preparazione del caramello e decorazione. 
Un'ora prima di servire a tavola, prendere la melagrana, aprirla e sgranarla. Passare i chicchi nel passaverdure e filtrare il liquido ottenuto. Metterlo in un pentolino d'acciaio e unirvi lo zucchero, adagiare sul fuoco dolce e far addensare. Quando forma un velo sul cucchiaio è pronto. Lasciarlo raffreddare. Sformare il Biancomangiare e versare sopra il caramello, decorate con chicchi di melagrana. Si gusta prendendo ciascun cucchiaio di Biancomangiare intingendolo nel caramello.



Leggi tutto...

martedì 7 dicembre 2010

Muffins Al Cacao Amaro E Crema All'Arancia

Dei muffins ci sono tante varianti, qui ne ho illustrato una, questa che invece presento ora è senza uova. Mi sono passati in mano dei fogli strappati da un giornale e ho visto questa variante, che ho provato anche per consumare la crema di succo d'arancia fatta qualche giorno addietro. Questa preparazione è adatta per coloro che non possono o non vogliono mangiare le uova.

Vi occorrono:
- 210 gr di farina 00 setacciata,
- 40 gr. di cacao amaro,
- 80 gr. di burro,
- 100 gr. di zucchero,
- una presa di sale,
- 250 ml di latte,
- mezza bustina di lievito,
- 30 gr di cioccolato in gocce,
- della crema per la farcitura,
- pirottine per i muffin.

In una terrina o nel contenitore del mixer mettete la farina ben setacciata, aggiungete il cacao, il lievito, lo zucchero, la presa di sale, il burro fuso e freddo, con il braccio per impastare lavorate bene  aggiungendo man mano il latte, deve uscire un composto molto morbido, infine aggiungete le gocce di cioccolato.
Disponete le pirottine, stendete mezzo cucchiaio di impasto sul fondo, scavate e mettete mezzo cucchiaio di crema, se usate quella indicata  appena presa dal frigo rimane densa come una gelatina ed è comoda da usare. Ricoprite con un altro cucchiao abbondante di impasto fino a sotto il livello del bordo. I muffin devono venire su ciccioni. Andate fino a esaurimento dell'impasto.
Infilate in forno le pirottine in un supporto o dentro vaschette di alluminio, per più di mezz'ora a 180°. Fate la prova stecchino prima di sfornare.

Leggi tutto...