Un budino che ha richiesto un pò di pazienza, restituita in termini di bontà e di delicatezza della preparazione, che oltrettutto è anche bella da vedersi.
Le dosi sono per un budino piuttosto piccolo per tre persone, raddoppiatele se volete un budino più grande o dividete in stampi monoporzioni.
Occorrente
- tre tazzine di caffè zuccherato
- quattro fogli di colla di pesce
- due rossi d'uovo
- 250 ml di latte
- 70 grammi di zucchero
- 25 grammi di amido di frumento
- una bustina di vanillina
Aggiungete al caffè qualche cucchiaio di crema, versatelo negli stampi e mettete a consolidare in frigo. Dopo qualche tempo, quando il caffè è rappreso, fate terminare di addensare la crema rimettendola sul fuoco. Aspettate che diventi tiepida a aggiungetela alla base di caffè. Rimettete in frigo ad addensare. Capovolgete. Io l'ho tenuto ad una temperatura bassa, aggiungendo un piccolo passaggio di qualche minuto in congelatore prima di servire.



Post più recente







6 commenti:
Ciao Rosalba, il tuo budino a due colori è bellissimo. E chissà che buono...
Ho finalemnte trovato la Saporita anzi, a dirla tutta è mamma che l'ha trovata...
Appena ho un pò di tempo la provo...
:-)
Sono contenta, io sono già sicura che l'apprezzerai molto, aspetto di conoscere l'esito della tua prova :-)
Adoro i dolci al caffè! quindi questo budino sarà MIO! :)
Prova poi mi dici, il gusto è sublime! :)
Un budino dall'aspetto meraviglioso e dall'anima "caffeosa"... il massimo per i miei gusti e per i mie occhi ^_^
Bacio e buona giornata
diariodicucina.blogspot.com
solo un pò complicato da preparare Letiziando, il risultato è poi gratificante :-))
Posta un commento